• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Concerti «gonfiati». Narrati come sold out, hanno vendite deludenti. Denuncia del Codacons
CRONACA
20 giugno 2025
Concerti «gonfiati». Narrati come sold out, hanno vendite deludenti. Denuncia del Codacons
metropolisweb

Lo hanno già definito il caso di «concerti gonfiati», ovvero il ricorso a trucchetti per trasformare in evento «sold out» uno che ha invece fatto registrare vendite insoddisfacenti di bigliett. Il Codacons ha presentare un esposto all’Autorità garante chiedendo di verificare l’operato delle società organizzatrici di eventi musicali e degli stessi artisti coinvolti. Il dubbio è che ci possano essere pratica scorrette e ingannevoli a danno dei consumatori.

Il caso che ha fatto esplodere i dubbi sono i concerti di Elodie a Milano e Napoli, che avrebbero registrato vendite deludenti, tanto da registrare ticket di ingresso venduti a prezzi stracciati sui siti ufficiali di rivendita.  Diversi artisti ed esperti del mondo musicale avrebbero già confermato la prassi di immettere sul mercato biglietti a prezzi ridottissimi a ridosso dei concerti, quando le vendite si rivelano inferiori alle aspettative.  Una quota di biglietti verrebbe addirittura regalata, allo scopo di riempire gli impianti.

Una pratica che danneggia in modo evidente chi i biglietti li ha acquistati a prezzo pieno, spesso sborsando cifre astronomiche per assistere allo spettacolo del proprio artista preferito. Una condotta che potrebbe realizzare la fattispecie di pratica commerciale sia scorretta che ingannevole, dunque vietata dal Codice del Consumo, a danno dei consumatori, e su cui l’Antitrust deve intervenire aprendo una apposita istruttoria nei confronti delle società organizzatrici di concerti in Italia.

Tags:

concerti eventi musica napoli prezzi spettacolo
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
SPORT
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
Metropolis 
21 giugno 2025
Circolo Nautico Stabia tra i grandi del Canottaggio Nazionale. Sul lago di Gavirate (Varese) oggi si sono disputate le semifinali di canottaggio del c...
this is a test
Quando l’Algeria è volata in aiuto dell’Iran
ARABIAFELIX
Quando l’Algeria è volata in aiuto dell’Iran
metropolisweb 
21 giugno 2025
Di Farid Alilat Per decenni, Algeri ha mantenuto relazioni diplomatiche con Teheran, caratterizzate da mediazione e discreta lealtà, in momenti chiave...
this is a test
La Juve Stabia ci prova per  Floriani Mussolini, la Lazio non molla
SPORT
Protected Content
La Juve Stabia ci prova per Floriani Mussolini, la Lazio non molla
Michele Imparato 
21 giugno 2025
Sono gli ultimi giorni per le società di esercitare il diritto di riscatto per i giocatori in prestito con tale formula. Il termine finale è stato pos...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X