Nel panorama sempre più affollato e competitivo della videosorveglianza, passata da soluzione per pochi a necessità diffusa, grazie alla crescita della smart home, alla diffusione della connettività e a una maggiore consapevolezza dei rischi domestici e aziendali, IMOU, brand consolidato e apprezzato a livello globale per l’innovazione nei sistemi di sicurezza, si candida a protagonista del 2025 con la nuova AOV PT, lanciata nel maggio scorso e destinata a rivoluzionare il segmento delle telecamere a batteria.
È la prima cam del marchio cinese ad essere dotata di tecnologia Always-On Video e doppia connettività 4G e Wi-Fi, distinguendosi per un mix di innovazione e praticità ideale per un pubblico che cerca affidabilità totale senza compromessi.
IMOU non è un nome nuovo nel mondo della sicurezza smart. L’azienda, leader nelle soluzioni e nei servizi IoT, ha chiuso il 2024 con numeri impressionanti: oltre 100 milioni di dispositivi integrati e 50 milioni di utenti registrati. La forza di IMOU è in una strategia multi-sistema che abbraccia sicurezza, domotica e automazione attraverso quattro settori: Security, Robots, Lights e Link. Il tutto si basa su un’infrastruttura Cloud sicura, localizzata in Europa e conforme al GDPR per la protezione dei dati, arricchita da una garanzia estesa a 3 anni, elemento che trasmette ulteriore fiducia nella qualità dei suoi prodotti.
Nella confezione di vendita, oltre alla cam, equipaggiata con una scheda SD da 32GB (supportate schede fino a 512 GB) per la registrazione in locale, sono inclusi il cavo di alimentazione, una guida rapida all’installazione e gli adesivi per facilitare il posizionamento delle viti. La dotazione comprende anche un pannello solare da 5W dedicato per la ricarica continua, e tutto quanto è necessario per il fissaggio sia della telecamera che del pannello. Viene inoltre fornita una nano SIM dati con 6GB di traffico per i primi tre mesi, per sfruttare la connessione 4G anche dove non c’è copertura Wi-Fi. La ricchezza e la completezza degli accessori rendono la AOV PT una soluzione subito pronta all’uso, perfetta per chi cerca un’esperienza plug-and-play.
Robusta e ben assemblata, la AOV PT presenta un design essenziale e moderno, caratterizzato da linee morbide. Progettata principalmente per l’installazione all’esterno, vanta la certificazione IP66 che assicura protezione completa da polvere e acqua, rendendola ideale per ambienti esposti come giardini, balconi, ingressi e cortili. La scocca è realizzata in plastica di alta qualità, di colore bianco con finitura opaca, dettaglio che dona alla telecamera un aspetto professionale e discreto. Le dimensioni, pari a 177x110x142 mm, e il peso di circa un chilogrammo la rendono compatta e leggera, facile da montare su pareti, pali o recinzioni senza eccessivi problemi. Lo stesso discorso vale anche per il pannello solare.
Il corpo principale della AOV PT integra la sezione motorizzata che consente sia la rotazione orizzontale che l’inclinazione verticale. Sulla parte frontale si distingue l’obiettivo, protetto da un anello, circondato dai LED per la visione notturna e dai sensori per il rilevamento intelligente.
Inferiormente trovano posto lo slot per le schede SIM e SD e i pulsanti di accensione e reset, entrambi protetti da tappi in gomma per garantire l’impermeabilità. La batteria è integrata all’interno, mentre sul retro sono presenti la connessione per il pannello solare, l’altoparlante e il microfono per la comunicazione audio bidirezionale.
La principale innovazione di questa nuova cam è la tecnologia Always-On Video (AOV), un sistema intelligente che supera i limiti delle tradizionali telecamere a batteria, combinando il time‑lapse continuo con la registrazione video completa in caso di eventi. Di solito, i dispositivi a batteria registrano solo dopo aver rilevato un movimento, rischiando così di perdere secondi preziosi o di immortalare solo una parte degli eventi importanti.
AOV PT, invece, cattura costantemente un fotogramma ogni 2 secondi, generando un time-lapse continuo a basso consumo di memoria ed energia. In caso di allarme, attivato dall’intelligenza artificiale integrata, la telecamera passa istantaneamente alla registrazione video continua, che comprende anche i momenti precedenti l’evento scatenante.
Questa funzione non è un vezzo tecnologico fine a se stesso, ma si traduce in un vantaggio concreto: permette di ricostruire l’intera sequenza di un episodio, evitando “buchi” o video frammentati, con conseguente miglioramento sia della sicurezza che della possibilità di utilizzo delle immagini registrate in un secondo momento.
Un altro punto di forza della AOV PT è la doppia connettività: Wi-Fi 2.4GHz per le aree coperte da rete domestica e 4G LTE per tutti quei luoghi in cui il segnale Wi-Fi è assente o instabile. Pensiamo a case vacanza, baite di montagna, imbarcazioni, cantieri, magazzini, terreni agricoli o anche semplicemente spazi esterni troppo distanti dal router. In tutti questi scenari, basta inserire una SIM dati per permettere alla telecamera di funzionare senza interruzioni. Quando la connessione Wi-Fi viene meno, il passaggio alla rete 4G avviene automaticamente, mantenendo la trasmissione in tempo reale e il caricamento dei dati sul cloud.
Se la connettività flessibile offre piena libertà di posizionamento, il pannello solare da 5W in dotazione assicura un’autonomia pressoché illimitata, eliminando la necessità di cablaggi elettrici. La batteria integrata da 10.000 mAh permette diverse settimane di funzionamento anche in assenza di luce solare, mentre il sistema di ricarica intelligente ne garantisce l’operatività anche a basse temperature, fino a -10°C.
Sul fronte dell’immagine, AOV PT offre una risoluzione Super HD 3K (5MP, 2880×1620), con sensore CMOS da 1/3”, visione notturna fino a 36 metri e, soprattutto, un’ampia escursione motorizzata: 355° di rotazione orizzontale e 90° di inclinazione verticale, con zoom digitale 8x.
In pratica, è possibile monitorare ogni angolo dell’area circostante direttamente dall’app, spostando la telecamera in tempo reale e ingrandendo i dettagli rilevanti.
La visione notturna è a colori grazie a LED adattivi. Anche in condizioni di buio totale, abbiamo verificato che la resa cromatica rimane sorprendentemente fedele, e la funzione di tracciamento mantiene i soggetti in movimento centrati nel frame, seguendoli fino al limite dell’inquadratura.
Le modalità di difesa attiva rappresentano un plus non trascurabile: in caso di presenza sospetta, la telecamera può attivare luci rosse e blu lampeggianti, una sirena integrata e persino riprodurre un messaggio vocale personalizzato. Un effetto deterrente immediato, pensato per scoraggiare i malintenzionati prima che si avvicinino troppo.
Il rilevamento è gestito da un’intelligenza artificiale avanzata, in grado di distinguere le forme umane fino a 25 metri – una distanza pari a 2,5 volte quella dei tradizionali sensori PIR – riducendo del 95% i falsi allarmi causati da animali o altri movimenti ambientali (es. foglie alberi). Un’analisi così accurata consente di ottimizzare il consumo della batteria e ricevere solo notifiche realmente pertinenti, cosa particolarmente utile soprattutto in ambienti aperti.
Una volta montata la telecamera e il pannello, come verificato durante la nostra prova, è sufficiente seguire, passo per passo, le istruzioni dell’app IMOU Life, disponibile per Android e iOS, per collegare facilmente la cam alla rete Wi-Fi o alla SIM 4G e completare la configurazione.
L’app consente un controllo totale da remoto: è possibile vedere le immagini live, rivedere le registrazioni, regolare la posizione della telecamera, parlare con chi si trova nei pressi del dispositivo grazie all’audio bidirezionale, attivare/disattivare le difese attive e ricevere notifiche in tempo reale. I dati possono essere salvati sia su cloud europeo, sia localmente su SD, garantendo privacy e sicurezza. La tecnologia di video compressione H.265/H.264 consente di risparmiare spazio senza rinunciare alla qualità.
Per quanto riguarda l’archiviazione video, la AOV PT offre due possibilità: salvataggio in locale su scheda microSD oppure backup in cloud tramite il servizio Imou Protect. Utilizzando la microSD è possibile registrare e conservare i filmati senza sottoscrivere alcun abbonamento. Il piano Imou Protect, invece, aggiunge vantaggi significativi, come la possibilità di conservare i video fino a 30 giorni e di condividere il dispositivo con un numero maggiore di utenti (fino a 20, rispetto ai 6 disponibili senza abbonamento).
Da segnalare anche la compatibilità con l’assistente vocale Amazon Alexa, che permette di gestire la telecamera tramite comandi vocali, rendendo l’utilizzo ancora più immediato. Ad esempio è possibile chiedere ad Alexa di mostrare le immagini in tempo reale su un dispositivo compatibile, come l’Echo Show, senza dover interagire fisicamente con l’app. Una funzionalità ideale per chi dispone già di un ecosistema smart e desidera un sistema di sicurezza perfettamente integrato.
AOV PT è attualmente in offerta su Amazon a 129,99 euro, un prezzo davvero interessante per un prodotto così completo, in grado di rispondere a numerose esigenze di sicurezza con semplicità, efficacia e durata nel tempo.
Gennaro Annunziata