Sorrento attivo sul mercato e deciso a costruire una squadra che possa mantenere la categoria per il terzo anno consecutivo. Obiettivi importanti quelli seguiti dal club rossonero, che ha puntato gli occhi su giovani come Paglino, terzino destro classe 2003 della Casertana ma anche su elementi esperti come Petermann per rinforzare rispettivamente la fascia destra ed il centrocampo, il tutto in attesa di capire quali saranno gli sviluppi per quanto concerne i lavori di ristrutturazione allo stadio Italia, dopo che il Commissario Prefettizio ha indetto il bando per la nomina del nuovo Responsabile Unico del Progetto di restyling dell’impianto dello stadio Italia (ragion per cui i lavori sono destinati a riprendere a breve). “Questo atto ci rende più fiduciosi e ci dà qualche segnale di ottimismo circa la volontà di completare i lavori per la realizzazione di adeguamento dello stadio Italia – spiega il presidente Cappiello -. Sicuramente ci sarà uno slittamento dei tempi, poiché quando l’appalto è stato aggiudicato pensavamo che si poteva fare rientro a via Califano per l’inizio del 2026, ad oggi i tempi slittano di qualche mese ma sono confidente sul fatto che torneremo a giocare in casa. Noi abbiamo un problema serio poiché è già il terzo anno di fila che giochiamo lontano da Sorrento con conseguenti difficoltà economiche e logistiche. Ringrazio ancora una volta il Comune di Potenza, la Regione Basilicata, la Prefettura e tutti gli organi predisposti che ci danno ospitalità”. Il Catania perde uno dei suoi uomini più rappresentativi e lo fa senza incassare un euro. Roberto Inglese, classe 1991, ha firmato ufficialmente con la Salernitana, lasciando così il club etneo a parametro zero dopo la scadenza del suo contratto. A volerlo fortemente è stato Daniele Faggiano, nuovo direttore sportivo dei granata ed ex dirigente rossazzurro, che ha voluto portare con sé il suo pupillo. Un duro colpo per il Catania, che saluta un attaccante di esperienza e carisma, autore di prestazioni convincenti nell’ultima stagione in rossazzurro. L’attaccante pugliese ha firmato con la Salernitana un contratto fino al 30 giugno 2026, con possibile rinnovo automatico al verificarsi di determinate condizioni. Per lui si tratta di una nuova sfida dopo una carriera che lo ha visto protagonista anche in Serie A, in particolare con le maglie di ChievoVerona (dove ha centrato due stagioni in doppia cifra) e Parma. In B e C ha militato in club come Pescara, Carpi — con cui conquistò una storica promozione in massima serie nel 2015 Lumezzane e Lecco.
SPORT
5 luglio 2025
Il Sorrento su Paglino. La Salernitana parla… Inglese