CRONACA
Un week end da caldo record, 22 città con bollino rosso
metropolisweb
Turris, stadio Liguori: bocciato il piano sicurezza
metropolisweb
Nuovi crolli ad Amatrice dopo la scossa di magnitudo 3.7 registrata nel pomeriggio alle 15.07. L’ulteriore crollo ha riguardato la scuola ‘Romolo Capranica’ che dal 24 agosto ha già subito diversi cedimenti. L’istituto, riconsegnata nel 2012 dopo essere stato sottoposto a un intervento di adeguamento edilizio con misure antisismiche, è parzialmente crollato con il sisma. Dopo il terremoto di magnitudo 6.0 avvenuto alle 3.36 del 24 agosto, la Rete sismica nazionale dell’Ingv “ha localizzato complessivamente 1820 eventi”. Lo fa sapere lo stesso Ingv in una nota. Sono stati “115 i terremoti di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, 11 quelli localizzati di magnitudo compresa tra 4.0 e 5.0 ed uno di magnitudo maggiore di 5.0, ossia quello di magnitudo 5.4 avvenuto il 24 agosto alle ore 4.33 italiane nella zona di Norcia (Perugia)”.
metropolisweb.it @2017-2018-2019 – Tutti i diritti riservati – Editrice Citypress Società Cooperativa – Privacy Policy
Open in new tab