• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Scafati. Caos “Progetti Obiettivo”: i comunali restituiscono i soldi
CRONACA
19 settembre 2016
Scafati. Caos “Progetti Obiettivo”: i comunali restituiscono i soldi
metropolisweb

I dipendenti comunali di Scafati pronti a restituire i soldi dei “Progetti Obiettivo” del 2009. Il piano di rientro, redatto in questi giorni, ha visto in campo anche i militari della Guardia di Finanza che, su impulso della Corte dei Conti regionale, sta appuntando un cronoprogramma per restituire il denaro indebitamente percepito allo Stato. Così verra stralciata la posizione di chi, ammettendo le proprie responsabilità, riconsegnerà le somme incassate negli anni precedenti.  Nel 2009 sono stati venti i “Progetti Obiettivo” autorizzati verbalmente, oltre a un Fondo salario accessorio costituito due mesi prima dell’esercizio finanziario del Comune di Scafati. Temi su cui si è sviluppato il lavoro della Commissione d’Accesso agli atti guidata dal vice prefetto Vincenzo Amendola, con la figura della segretaria generale, Immacolata Di Saia, nel mirino del Pool prefettizio. Questioni di primaria importanza per la squadra di lavoro insediatasi a Palazzo Mayer il 22 marzo scorso, su cui si fonderebbe la relazione che, entro giovedì, dovrebbe essere depositata presso la Prefettura di Salerno. 

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X