• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
La protesta dei residenti di San Giovanni: “Via il basolame dal parco Teodosia”
CRONACA
24 settembre 2016
La protesta dei residenti di San Giovanni: “Via il basolame dal parco Teodosia”
metropolisweb

Un ammasso di pietre e altri materiali di risulta in quello che poteva e doveva essere unoo spazio pubblico all’aperto per i cittadini. Ma che invece l’amministrazione comunale ha deciso che diventasse un deposito di sampietrini e scarti di lavori in varie zone, tra cui la centralissima via Marina. Ecco perché ieri mattina gli abitanti di San Giovanni a Teduccio hanno deciso di far sentire la loro voce discorde e inscenare una protesta per farsi ascoltare dalle istituzioni. L’appuntamento è stato fissato per le 12, in via Pazzigno (all’altezza del parco Teodosia), dove si è tenuta una manifestazione di protesta per «denunciare lo scempio del deposito di basolame rimosso dal cantiere di via Marina», come spiega Carmine De Falco, consigliere in quota PD alla sesta Municipalità, che ieri si è unito alle proteste dei cittadini. «La manifestazione si rè resa necessaria per far comprendere al sindaco Luigi de Magistris e alla sua giunta che San Giovanni a Teduccio non è la pattumiera del Comune di Napoli – tuonano i residenti scesi in piazza -. Il materiale di risulta è stato posto a cielo aperto in un’area di pubblica utilità dove esiste un parco pubblico, che da anni è in attesa di bonifica e della successiva riapertura». Scopo del sit-in di ieri mattina è stato quello di ottenere l’immediata rimozione del basolame con la conseguente bonifica dei suoli. Un appello lanciato, ovviamente, all’indirizzo dell’amministrazione di Palazzo San Giacomo.

Oggi su Metropolis
 

Napoli. Juan Jesus rinnova il contratto
SPORT
Napoli. Juan Jesus rinnova il contratto
metropolisweb 
30 maggio 2025
Juan Jesus resta in azzurro anche per il prossimo campionato. Come fa sapere il Napoli attraverso un comunicato, il club azzurro ha esercitato il diri...
this is a test
La Champions League è made in Avellino
SPORT
La Champions League è made in Avellino
metropolisweb 
30 maggio 2025
Chi alzerà al cielo di Monaco di Baviera domani la Champions League? Il capitano dell'Inter Lautaro Martinez o quello del Psg, Marquinhos? Se quella c...
this is a test
Venerdì il calendario della nuova serie A
SPORT
Venerdì il calendario della nuova serie A
metropolisweb 
30 maggio 2025
Il calendario della Serie A Enilive 2025/2026 sara' presentato a Parma venerdi' 6 giugno, a partire dalle ore 18.30, nella splendida cornice del Teatr...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.