• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Chiude l’Anagrafe: “Dopo 2 secoli ci sono le barriere architettoniche”
CRONACA
2 ottobre 2016
Chiude l’Anagrafe: “Dopo 2 secoli ci sono le barriere architettoniche”
metropolisweb

Lungo quella rampa di scale si sarà certamente inerpicato nel 1837 anche Antonio Ranieri, per registrare agli atti la morte del suo caro amico Giacomo Leopardi, avvenuta il 14 giugno di quell’anno. Eppure qualcuno ha deciso che la sede decentrata della III Municipalità in vico Sant’Agostino degli Scalzi deve essere chiusa per la presenza di barriere architettoniche. Ma attenzione: a essere stati chiusi sono gli uffici per carte di identità, cambio di domicilio e immigrazione, trasferiti a via Lieti a Capodimonte. Mentre restano nel rione Stella le sezioni per atti di nascita e morte, atti notori e foto autenticate. «Come si spiega questa scelta – si domanda Ciro Guida, consigliere di Napoli in Comune a sinistra – le barriere architettoniche valgono solo per alcuni uffici? In vico Sant’Agostino fino a oggi afferiva un bacino d’utenza enorme, che si trova a vivere un grave disservizio dal dicembre 2015, quando cioè è stato deciso il trasferimento per una chiara volontà politica della passata amministrazione municipale». Proprio Guida, due giorni fa, insieme a Metropolis ha documentato il disagio per gli utenti, come una 90enne costretta ad andare a via Lieti per il rinnovo della carta di identità. «Quella donna ci ha raccontato il suo calvario, ma come lei sono tanti i cittadini e gli extracomunitari ancora all’oscuro del trasferimento degli uffici». Scettici si dicono gli stessi 11 dipendenti (di cui un dirigente, uno in aspettativa e un altro in malattia) in forze nella sede di Stella: «La decisione comunicata dal direttore della Municipalità ci è stata motivata come necessità di potenziare gli sportelli di via Lieti – spiega Luigi De Marco, uno degli impiegati – .In realtà anni fa si parlava di costruire un ascensore ma la Soprintendenza si oppose. Resta il fatto che a Sant’Agostino rilasciavamo in media 35 carte di identità al giorno rispetto alle 10 della sede di Capodimonte. Ma non ci si rende conto che con questo provvedimento scellerato si penalizzano tre rioni, Stella, Sanità e Materdei». La proposta di Guida sarebbe di «destinare gli uffici spostati a via Lieti nei locali a pianterreno di vico Santa Margherita a Fonseca, quattro vani da ristrutturare, di proprietà del Comune, che potrebbero risolvere i disagi per i cittadini».

Oggi su Metropolis

Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
SPORT
Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
metropolisweb 
15 giugno 2025
"Gattuso è un simbolo del calcio italiano". Lo dichiara il Presidente della Figc Gabriele Gravina sull'annuncio di Gennaro Gattuso come nuovo ct della...
this is a test
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
SPORT
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
metropolisweb 
15 giugno 2025
Gennaro Gattuso ct della nazionale italiana di calcio ora è ufficiale: la Federcalcio - apprende l'Ansa - lo annuncerà a breve. Il nome dell'ex allena...
this is a test
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X