Aviano, la città onesta. Si merita questo appellativo in ragione di alcuni episodi eclatanti che hanno visto protagonisti altrettanti residenti. Un americano, di 65 anni, insegnante alla Base Usaf – dati che solo oggi si possono riferire – trovò una busta con dentro ben 3.500 euro in contanti, con banconote di tutti i tagli. Rinvenuto il plico, senza esitare un solo istante si recò in municipio e fornì ogni dettaglio utile circa il luogo e le modalità di ritrovamento, nella speranza che le forze dell’ordine risalissero al proprietario del denaro. Gli agenti della Polizia locale provarono a cercare indizi, divulgarono la notizia tramite la stampa, controllarono anche il numero di serie delle banconote (era tutto in regola), ma alla fine si arresero. Così, trascorsi i 12 mesi previsti dalla legge, i soldi sono stati consegnati, nelle scorse ore, all’uomo che li trovò. Negli stessi momenti in cui ci si accingeva a ridare i soldi all’americano, un italiano suonava al campanello del municipio, consegnando un secondo malloppo. «Non possiamo ovviamente fornire dettagli di alcun genere sul luogo del ritrovamento e sull’ammontare della cifra, ma ci limitiamo a specificare che è ancora più consistente della precedente – ha detto Pitton -. Chiunque avesse smarrito del denaro può contattarci e fornirci convincenti spiegazioni per riaverlo».
CRONACA
25 ottobre 2016
Esiste una città dove per strada si trovano buste piene di soldi