• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Angela Celentano, la speranza di papà Catello: «Celeste è nostra figlia, ora c’è grande impegno nelle indagini»
CRONACA
29 marzo 2017
Angela Celentano, la speranza di papà Catello: «Celeste è nostra figlia, ora c’è grande impegno nelle indagini»
metropolisweb

«Ogni giorno che passa è un giorno che ci avvicina al suo ritorno a casa». Era il 10 agosto scorso quando, tenendo per mano sua moglie Maria, nella triste ricorrenza del ventesimo anniversario della scomparsa della figlioletta, mostrò ancora una volta fiducia. «Ma anche la fede ci porta ad andare avanti, aiuta» aggiunse con lo sguardo velato di commozione. Oggi Catello Celentano è ancora più convinto che prima o poi riuscirà ad abbracciare la sua Angela. Anche perché lo Stato, i magistrati, gli investigatori disseminati sul campo sull’asse Vico Equense-Messico, stanno dando prova di massimo impegno. L’interrogatorio della cugina della piccola, Rosa Celentano, sentita per cinque ore assieme al marito Giuseppe Rubino, è soltanto l’ultimo tassello che consentirà di ricostruire ancora una volta quel pic nic a cui partecipava Angela e da cui sparì nel nulla.
La Procura di Torre Annunziata ha deciso di ascoltare vecchi testimoni. Un nuovo tentativo a quasi 21 anni di distanza da quel 10 agosto 1996. Come la vede?
«E’ una cosa positiva. Perché c’è l’ennesimo segnale che conferma che le indagini non si fermano. Da parte della Procura lo sforzo è massimo per fare chiarezza e dare una risposta a tutte le domande che ci stiamo ponendo».
Pensa che sia stato utile sentire nuovamente Rosa, la cugina di Angela?
«Non so, perché dovrei conoscere l’esito dell’interrogatorio. E dato che si tratta di una deposizione fatta durante le indagini è normale che non si sappia il contenuto delle dichiarazioni. Detto questo, se la Procura ha ritenuto opportuno convocare Rosa vuol dire che c’era un buon motivo. Ritengo comunque che la rilettura degli atti di indagine e la verifica di circostanze già oggetto di verifiche possa consentire alla Procura di trarre indicazioni utili».
La “premonizione” di Rosa, quella del giorno prima al 10 agosto, in cui «Angela spariva nei boschi», è vera?
«E’ una vicenda già nota. Non si tratta di un sogno ma di un racconto a mo’ di favola che fece Rosa prima di quel giorno. Fummo noi genitori a raccontare questo episodio agli investigatori a caldo, durante la fase iniziale dell’inchiesta».
Che idea si è fatto del rinnovato impegno della Procura di Torre Annunziata? Sono state fatte nuove audizioni e ulteriori ricerche nonostante sia passato tantissimo tempo da quel giorno.
«I magistrati stanno dando il massimo. E non da adesso. Ci tengono davvero molto. Tutti, dal primo all’ultimo, vogliono assolutamente fare chiarezza su Angela e noi, come familiari, li sentiamo davvero dalla nostra parte».
Secondo lei c’è un legame tra il monte Faito e il Messico? Esiste una traccia che porta da Vico Equense a Celeste Ruiz?
«Non lo so, vedremo. Aspettiamo con la consueta fiducia l’esito del lavoro dell’autorità giudiziaria. Resta ferma in tal senso la convinzione che la nostra Angela sia Celeste Ruiz, che quella ragazza di quella fotografia sia proprio nostra figlia».

Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
CRONACA
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
metropolisweb 
7 febbraio 2023
In occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, a Napoli l'Amministrazione comunale e la Città metropolitana promuovono una speciale proiezi...
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.