• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Anm, gli stipendi d’oro ai funzionari: guadagnano fino a 92mila euro
CRONACA
31 marzo 2017
Anm, gli stipendi d’oro ai funzionari: guadagnano fino a 92mila euro
metropolisweb

Stipendi d’oro fino a 92mila euro all’anno. Sono quelli della casta dei funzionari dell’Anm, azienda sull’orlo del baratro con un buco di 45 milioni di euro. I guadagni dei Paperoni ‘nascosti’ vengono finalmente alla luce. Nascosti perché per legge non c’è l’obbligo di pubblicarli, al contrario per quanto è previsto per i dirigenti. Ed invece proprio i funzionari in alcuni casi guadagnano più dei dirigenti, come rivelato da Metropolis nei mesi scorsi e come denunciato da alcuni sindacati. Ora le cifre sono finalmente nero su bianco. Cifre da capogiro che continuano a percepire e che stridono fortemente con le casse in rosso della partecipata del Comune. E per cui a pagare saranno ancora una volta i cittadini con l’aumento del biglietto, nonostante un servizio pubblico in ginocchio e la stangata sui permessi di sosta per i residenti e i parcheggi comunali. Come prevedono le misure contenute nel piano salva-Anm approdato ieri in Consiglio comunale insieme alle delibere sul bilancio previsionale 2017-2019.

Funzionari Paperoni, il cerchio magico: stipendi fino a 91mila euro

Così mentre ha inizio la maratona per l’approvazione del documento contabile, arrivano le carte che rivelano gli stipendi dei funzionari. I nomi non ci sono e neanche la paga base, soltanto il salario accessorio. L’amministratore unico Anm, Alberto Ramaglia – che guadagna circa 50mila euro – fornisce ancora una volta dati a metà all’interrogazione del capogruppo di Forza Italia, Stanislao Lanzotti che da un mese battaglia per avere quelle informazioni. Prima la risposta evasiva di Ramaglia, tanto che lo stesso assessore al Bilancio, Salvatore Palma aveva preso le distanze. Ieri finalmente il documento con le cifre, ma solo quelle del salario accessorio. Il dato stavolta però si può ricavare facilmente. Un funzionario guadagna di base sui 42mila euro all’anno. Così viene fuori che sono undici i funzionari che intascano dai 70mila ai 92mila euro annui e quindi come o più dei dirigenti. Una sorta di cerchio magico fatto da funzionari – persone che sembrerebbero vicine ad alcune sigle sindacali – che hanno soltanto di salario accessorio fino a 49mila euro all’anno e che sommato alla paga base fanno schizzare lo stipendio. E non a caso proprio le cifre dei salari accessori sono quelle che il sindacato Usb chiede da tempo di conoscere. Stipendi d’oro a cui si aggiungono poi quelli dei dieci dirigenti Anm che vanno da un minimo di 80mila euro fino a circa 177mila euro all’anno, tutti pubblicati sul sito dell’azienda

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.