CRONACA
Capri, al via la gara per la riapertura di via Krupp
Marco Milano
Notte bianca ed eventi gratis, la rinascita di Pompei
Salvatore Piro
GIOVEDI’ 20 APRILE Al Nord soleggiato, eccezion fatta per velature o strati sul Triveneto nonché annuvolamenti mattutini in Romagna; locali gelate al primo mattino. Temperature stabili, massime tra 15 e 17. Al Centro instabilità su Marche e Abruzzo con acquazzoni sparsi, nevosi fino a 300-600 m. Versante tirrenico al riparo con tempo discreto. Temperature in calo ad est, massime tra 10 e 17. Al Sud instabile su adriatiche e Campania con rovesci sparsi, nevosi fino a 600-800 m; buono altrove. Temperature in calo, massime tra 11 e 16.
VENERDI’ 21 APRILE Al Nord alta pressione con tempo ben soleggiato da mattino a sera su tutte le Regioni; ancora freddo all’alba con locali gelate. Temperature in lieve aumento, massime tra 15 e 18. Al Centro giornata ampiamente soleggiata quasi ovunque, unica eccezione residue note instabili il mattino sull’Abruzzo. Temperature in aumento a Est, massime tra 12 e 17. Al Sud nuvolosità variabile con note instabili il mattino sulle adriatiche e il pomeriggio sulle zone interne della Calabria. Temperature stabili, massime tra 12 e 16.
SABATO 22 APRILE Al Nord si rinnovano condizioni di bel tempo con ampio soleggiamento quasi ovunque, eccetto della variabilità sulla Liguria. Temperature in aumento, massime tra 18 e 21. Al Centro bel tempo su tutti i settori con ampi spazi soleggiati, eccetto della variabilità su alta Toscana e poche nubi diurne sulla dorsale. Temperature in aumento, massime tra 16 e 19. Al Sud l’alta pressione riporta condizioni di stabilità con cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni. Temperature in lieve aumento, massime tra 14 e 18.