CRONACA
Elezioni a Vico Equense, l’opposizione si divide
Salvatore Dare
Covid, 2 morti tra Castellammare e Torre Annunziata. Paura nel Vesuviano: nuove restrizioni
Andrea Ripa e Tiziano Valle
Castellammare di Stabia. C’è una generazione di quarantenni nella periferia di Castellammare di Stabia che è stata ribattezzata la “generazione dei narcos”. Bravi ragazzi persi dietro le logiche del crimine, rapiti dal sogno dei guadagni facili, menti geniali al servizio del malaffare.
Da Raffaele Imperiale a Gaetano Schettino, passando per i fratelli Raffaele e Giuseppe Maurelli, tutti nati e cresciuti a Ponte Persica prima di diventare – secondo quanto rivelato dalle indagini – gli organizzatori dei più grandi traffici di cocaina del nuovo millennio. I loro nomi figurano in decine di informative, attraverso le quali l’Interpol sta cercando di ricostruire quanto è avvenuto dal 2004 ad oggi a Napoli e in provincia, un sistema che ha consentito in poco più di 10 anni di far arrivare dal Sudamerica «circa due miliardi di euro di cocaina».
+++ leggi l’articolo completo OGGI in edicola su Metropolis Quotidiano +++
metropolisweb.it @2017-2018-2019 – Tutti i diritti riservati – Editrice Citypress Società Cooperativa – Privacy Policy
Open in new tab