• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
A San Giuseppe Vesuviano inaugurato largo Borsellino-Falcone
CRONACA
23 maggio 2017
A San Giuseppe Vesuviano inaugurato largo Borsellino-Falcone
metropolisweb

In occasione dell’anniversario della strage di Capaci del 23 maggio 1992, stamattina è stata collocata nell’area d’intersezione tra le strade del centro città e gli spazi destinati alla cistaciclopedonale, la targa di intitolazione di “Largo Borsellino-Falcone”, progettata e  realizzata in acciaio Cor-Ten dal maestro Luigi Franzese, autore anche dell’opera adiacente “L’uomo, il coraggio, lo spirito”. Dinanzi alla stessa opera, alla presenza degli alunni delle scuole della città, le autorità civili, militari e religiose hanno deposto una corona di fiori in onore dei Magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Le celebrazioni della Giornata della Legalità 2017 avevano avuto inizio già poche ore prima in Sala Consiliare, luogo in cui si è svolto l’evento promosso dal Primo Circolo Didattico in collaborazione con il Comune di San Giuseppe Vesuviano, attraverso il quale gli alunni della scuola primaria, insieme a Maria Rosaria Fornaro, dirigente scolastico, Luigi Giordano, Magistrato addetto al Massimario presso la Corte di Cassazione, Vincenzo Catapano, sindaco di San Giuseppe Vesuviano e lo scrittore Tonino Scala, hanno ricordato la vita dei giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. “Gli eventi celebrativi di questa mattina evidenziano solo in parte un percorso didattico di educazione alla legalità elaborato ed articolato nel corso dell’intero anno scolastico – sottolinea Maria Rosaria Fornaro, dirigente scolastico del Primo Circolo – gli alunni hanno lavorato costantemente insieme alle insegnanti per comprendere il valore del rispetto delle regole in ogni circostanza”. “La commemorazione di questa mattina e l’apposizione simbolica della targa di intitolazione di Largo Borsellino Falcone omaggiano il ricordo della vita di due uomini che hanno dato tutto per garantire il rispetto della legge – commenta Vincenzo Catapano, sindaco di San Giuseppe Vesuviano – ma al di là dei gesti simbolici, è un orgoglio, per me che mi onoro di guidare l’amministrazione della città di San Giuseppe Vesuviano, poter dire che la legalità ed il perseguimento del bene comune hanno ispirato senza sosta il nostro agire politico in questi anni”.

Castellammare. Motociclista travolge un giovane in bicicletta, due feriti gravi
CRONACA
Castellammare. Motociclista travolge un giovane in bicicletta, due feriti gravi
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Un motociclista travolge il garzone di un negozio di corso Vittorio Emanuele che stava effettuando le consegne in sella a una bicicletta, grave incide...
this is a test
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
CRONACA
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Ercolano. Il titolare di una ditta di Portici e un suo dipendente sono stati denunciati e un autocarro è stato sequestrato dai vigili urbani di Ercola...
this is a test
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
CRONACA
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Torre del Greco. "La decisione della corte di assise di Napoli di disporre una perizia psichiatrica per la signora Adalgisa Gamba, autrice del terribi...
Related posts
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
this is a test
Ritrovato il bambino di tre anni scomparso questa mattina a Massa Lubrense
CRONACA
Ritrovato il bambino di tre anni scomparso questa mattina a Massa Lubrense
Tiziano Valle 
3 febbraio 2023
Massa Lubrense. Ritrovato il bambino di tre anni che stamattina era sparito dalla sua abitazione a Nerano, frazione di Massa Lubrense. A denunciare l'...