• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Pompei. Sabato 3mila universitari e matricole in pellegrinaggio da Roma
CRONACA
8 novembre 2017
Pompei. Sabato 3mila universitari e matricole in pellegrinaggio da Roma
metropolisweb

Gli studenti delle università del Lazio arriveranno a Pompei con due treni speciali e diversi pullman per partecipare al quindicesimo Pellegrinaggio degli universitari e accoglienza delle matricole organizzato dall’Ufficio per la pastorale universitaria del Vicariato di Roma. I giovani saranno accolti nella cittadina campana dall’arcivescovo prelato di Pompei monsignor Tommaso Caputo, delegato pontificio per il Santuario della Beata Maria Vergine del Rosario. Di seguito l’arcivescovo Giacomo Morandi, segretario per la Congregazione della Dottrina della fede, terrà una riflessione sul tema “Discepoli del maestro: conoscere e servire i tempi nuovi” e al termine presiederà la solenne celebrazione eucaristica. La chiusura della giornata sarà scandita dal vescovo Lorenzo Leuzzi, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale universitaria, che presiederà l’adorazione eucaristica nel Santuario pompeiano e guiderà la fiaccolata prima del rientro a Roma Saranno circa 3mila gli studenti delle università del Lazio che sabato 11 novembre partiranno con due treni speciali dalla Stazione Termini e con diversi pullman dalle cappellanie, dalle parrocchie e dai collegi universitari alla volta di Pompei per partecipare al tradizionale pellegrinaggio e accoglienza delle Matricole, promosso e organizzato dall’Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma (www.uniurbe.org). Filo conduttore delle attività di questa quindicesima edizione sarà la riflessione sul tema “Discepoli del maestro: conoscere e servire i tempi nuovi”. Ad accogliere i partecipanti al loro arrivo, previsto per le ore 10.30, ci sarà monsignor Tommaso Caputo, arcivescovo prelato di Pompei e delegato pontificio per il Santuario della Beata Maria Vergine del Rosario, che accompagnerà gli universitari all’interno della basilica per partecipare al tradizionale “Buongiorno a Maria”, cioè lo svelamento del quadro dal telo che lo protegge durante le ore notturne. Alle 11, sempre all’interno del Santuario, l’arcivescovo Giacomo Morandi, segretario per la Congregazione della Dottrina della fede, alle 11 terrà una meditazione sul tema della giornata e alle 11.30 presiederà la solenne celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, a partire dalle 14, i giovani seguiranno gli itinerari archeologici proposti dagli organizzatori alla scoperta dei celeberrimi scavi pompeiani o, in alternativa, fare dei percorsi caritativi, per conoscere meglio la storia e le iniziative del Santuario. La giornata si concluderà alle 16.30 con l’adorazione eucaristica presieduta dal vescovo ausiliare Lorenzo Leuzzi seguita dalla tradizionale fiaccolata, quindi la partenza per Roma.

Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...
this is a test
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
CRONACA
Castellammare. Bancarotta Terme, chiesto il processo per l’ex sindaco e 10 manager
Tiziano Valle 
4 febbraio 2023
Bancarotta fraudolenta della Terme di Stabia spa, la Procura ha chiesto il processo per l’ex sindaco di Castellammare Luigi Bobbio e altri dieci tra m...