• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Incubo crolli e doppi turni: alta tensione alla Iovino di Ercolano
CRONACA
17 dicembre 2017
Incubo crolli e doppi turni: alta tensione alla Iovino di Ercolano
metropolisweb

Ercolano. A due settimane dal crollo a scuola, esplode la polemica per il ritardo nei lavori di messa in sicurezza all’interno dell’istituto comprensivo Iovino-Scotellaro di via Cuparella. Dopo il parziale cedimento dell’intonaco nell’ala dell’edificio che ospita le classi delle elementari e materna, le mamme dei piccoli alunni temono per l’incolumità dei propri figli. «Per quanto tempo i nostri bambini saranno costretti a svolgere orari pomeridiani e a spostarsi in altre scuole? E poi l’intera struttura sarà realmente sicura?», i dubbi alla base della polemiche. 

Il preside Antonio Todisco sta facendo il possibile per alleviare i disagi: la scuola – in collaborazione con il Comune – ha dato il via al trasporto pubblico degli alunni presso il primo circolo Rodinò  per consentire ai bambini di svolgere regolarmente le lezioni, mentre le loro aule sono oggetto di riqualificazione e messa in sicurezza. Una messa in sicurezza – stando ai tempi dell’ufficio tecnico –  destinata a terminare a febbraio: gli interventi degli operai interesseranno soltanto una parte della Iovino, quella dove si è verificato il crollo parziale dell’intonaco.

Le polemiche sotto il profilo della sicurezza trovano già la risposta dell’ufficio tecnico e dell’assessore ai lavori pubblici Lucio Perone, pronto a rassicurare i genitori e a garantire interventi di messa in sicurezza e riqualificazione ad hoc. «La manutenzione dell’istituto dovrebbe iniziare lunedì – spiega l’assessore – poi i tecnici certificheranno la riapertura delle aule, ovvero l’agibilità. Il lavoro che è stato commissionato alla ditta incaricata è un “impacchettamento” dei solai, una tecnica che oggi viene utilizzata da tutti gli enti e prevede l’installazione di un controsoffitto inespugnabile, che impedisce l’appesantimento dei solai. La messa in sicurezza dovrebbe durare circa 60 giorni».

Fiducioso il dirigente scolastico: «Se il Comune manterrà fede alla promesse – spiega Antonio Todisco – non dovremmo fare altro che complimentarci con l’amministrazione comunale». Mentre per i turni pomeridiani degli alunni delle medie e i trasferimenti dei bambini dell’infanzia al primo circolo Rodinò per consentire loro di svolgere le lezioni durante i lavori, ai genitori non resta che armarsi di pazienza. 

Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
RUBRICHE
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
metropolisweb 
19 giugno 2025
Giovedì 19 giugno, alle ore 20.30, presso l’Area Open della Parrocchia Gesù Redentore di Sant’Antonio Abate, si terrà un evento speciale che promette ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X