• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Equo compenso, faccia a faccia tra gli ingegneri napoletani e i politici
POLITICA
13 febbraio 2018
Equo compenso, faccia a faccia tra gli ingegneri napoletani e i politici
metropolisweb

Obiettivo: offrire ai professionisti, in vista delle imminenti elezioni, l’opportunità di conoscere in un confronto faccia a faccia quali sono le idee e le proposte dei politici per il futuro della libera professione, specie dopo il varo della normativa sull’equo compenso che ora deve tradursi in azioni concrete. Se ne discute in un convegno interprofessionale organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli – presieduto da Edoardo Cosenza – sul tema “Libera professione: quale futuro? Discussione sull’equo compenso, la tutela e l’etica dei professionisti”.Appuntamento venerdì 16 febbraio a Napoli, dalle ore 10, nell’Aula magna del complesso dell’Ateneo Federiciano di San Giovanni a Teduccio, in via Protopisani. Il convegno è promosso in collaborazione con l’Università Federico II, la Fondazione Inarcassa, la Rete delle Professioni tecniche, l’Ordine degli architetti di Napoli e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli. 

Oggi è indipensabile, sottolinea il Presidente Cosenza, “Rivedere un sistema distorto. In un mercato senza regole si arriva spesso a prestazioni professionali sottopagate che possono purtroppo tradursi in progettazioni e controlli scadenti e in definitiva portare a maggiori rischi per la sicurezza dei cittadini”. Insomma, l’equo compenso va considerato anche come garanzia per la collettività. 

In apertura i saluti del Rettore dell’Ateneo Federiciano Gaetano Manfredi, di Piero Salatino (Presidente della Scuola Politecnica Federiciana), di Edoardo Cosenza, di Salvatore Boggia (Presidente della VI Municipalità di Napoli), di Maurizio Bianco e Salvatore Visone (Presidenti, rispettivamente, dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e dell’Ordine degli Architetti di Napoli).

Introduce il dibattito Gennaro Annunziata, Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli.

Alla tavola rotonda, moderata dal Consigliere dell’Ordine Raffaele De Rosa, sono invitati gli esponenti politici: Stefano Caldoro (già Presidente della Regione Campania, Forza Italia), Mario Casillo (Partito democratico), Francesco Urraro (candidato per il Movimento Cinque Stelle), Serena Pellegrino (candidato per Liberi e Uguali). Previste anche relazioni di Egidio Comodo (presidente della Fondazione Inarcassa) e Armando Zambrano (Presidente del Consiglio nazionale degli Ingegneri e Coordinatore della Rete delle Professioni Tecniche). Le conclusioni sono affidate al Presidente degli Ingegneri napoletani Edoardo Cosenza.

Tags:

avvocato borriello CAMORRA CASE Castellammare ciro borriello commercianti comune costi crisi deiulemar elezioni enzo cuomo equo compenso ercolano fannulloni forza italia funerali furti giudice GORI INCIDENTE internet LADRI liceo maltempo neve PD periferiche politica politici portici PROCESSO racket rifiuti rimborso samsung scuola smartwatch soldi terzigno torre del greco usura vesuvio
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Il Milan è su Darwin Nunez, piace anche al Napoli di Conte
SPORT
Il Milan è su Darwin Nunez, piace anche al Napoli di Conte
metropolisweb 
15 giugno 2025
Un altro numero nove per completare la rivoluzione offensiva del Milan. Se la prima pietra del nuovo reparto d’attacco è stata posata con l’arrivo di ...
this is a test
Il Venezia su Adorante. La Juve Stabia però non vuole svendere il suo bomber
SPORT
Protected Content
Il Venezia su Adorante. La Juve Stabia però non vuole svendere il suo bomber
Michele Imparato 
15 giugno 2025
Il mercato estivo inizia a infiammarsi e, tra i nomi più caldi, spicca quello di Andrea Adorante, attaccante della Juve Stabia. L’ottima stagione disp...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X