• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Indennità, la casta di Portici non molla i gettoni: niente rinuncia all’extra in busta paga
POLITICA
13 febbraio 2018
Indennità, la casta di Portici non molla i gettoni: niente rinuncia all’extra in busta paga
metropolisweb

Portici. Indennità e gettoni, il grande bluff della maggioranza targata Enzo Cuomo: in Comune è asso piglia-tutto.Non si è placano le polemiche legate all’aumento delle indennità per il sindaco, il vicesindaco, gli assessori e i consiglieri comunali, approvata con determina dal dirigente Maurizio Longo in applicazione della legge 267 del 2000. Una legge che, appunto, prevede un «bonus-extra» per gli amministratori locali. Tutto lecito, sebbene eticamente discutibile.

Con un tasso di povertà che cresce senza sosta e con un numero di famiglie in difficoltà economica costantemente in aumento, l’aumento in «busta paga» ai politici è giusto? Secondo l’opposizione e parte della stessa maggioranza di palazzo Campitelli «no». Eppure, a oggi non c’è stata neanche l’ombra della rinuncia ufficiale dei compensi extra, argomento affrontato durante l’ultimo consiglio comunale.

Una riunione-bluff dell’assise, perché n- a dispetto delle 6 ore di discussione trascorse in aula tra interruzioni e riformulazioni degli atti per guadagnare tempo – non è stato minimamente toccato l’argomento. Insomma, un consiglio comunale sterile nei fatti e – guarda caso – senza lo streaming a disposizione della cittadinanza, perché il cameraman Carlo Algamage sarebbe stato indisponibili per imprecisati ragioni lavorative. L’ordine del giorno presentato dai sei consiglieri comunali dell’opposizione che «considerando la rabbia dei cittadini per l’aumento delle indennità agli amministratori del Comune» chiedevano l’immediato blocco degli incentivi è stato respinto in quanto «inammissibile», secondo il parere dello stesso dirigente Maurizio Longo.

Pronto a ribadire come proprio il sena-sindaco propose – senza successo – l’annullamento dell’incremento delle indennità. Senza successo perché gli extra sono previsti della legge e non c’è possibilità rescissoria. Quindi un vero e proprio nulla di fatto, sebbene la volontà – al momento, a chiacchiere – della maggioranza sarebbe istituire una voce di bilancio per «famiglie in difficoltà» a cui destinare il proprio 10% in più, effettivo solo in caso di partecipazione alle 32 commissioni consiliari stabilite dal nuovo decreto sbarcato a Portici.

Mentre il sindaco, invece, continua a portare avanti la sua «benevolenza» istituendo per la somma di 5.000 euro di fondi privati derivanti dal vitalizio o pensione da senatore, alcune borse di studio per gli studenti meno abbienti. Insomma, durante l’ultima riunione dell’assise – insieme a non avere rinunciato all’aumento – sono saltate le interrogazioni previste all’ordine del giorno, perché la minoranza ha preferito tacere, verosimilmente proprio perché in fondo non convinta al 100% di voler rinunciare al piccolo extra a fine mese.

Tags:

avvocato borriello CAMORRA CASE Castellammare ciro borriello commercianti comune costi crisi deiulemar elezioni enzo cuomo ercolano fannulloni forza italia funerali furti giudice GORI INCIDENTE internet LADRI liceo maltempo neve PD periferiche politica politici portici PROCESSO racket rifiuti rimborso samsung scuola smartwatch soldi terzigno torre del greco usura vesuvio
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X