• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Rischio sismico, gli ingegneri ne parlano a Torre Annunziata
CRONACA
9 marzo 2018
Rischio sismico, gli ingegneri ne parlano a Torre Annunziata
metropolisweb

Rischio sismico, vulcanico, idrogeologico: tre minacce sul territorio – e particolarmente preoccupanti in Campania – i cui eventuali effetti possono però essere prevenuti e mitigati grazie all’apporto professionale dei tecnici e degli ingegneri, in sinergia con le amministrazioni locali e territoriali.

Partendo da questo assunto, l’Ordine degli Ingegneri di Napoli, presieduto da Edoardo Cosenza, organizza nel territorio vesuviano un ciclo di tre convegni sul tema “Convivere con i rischi naturali”, coordinato dal consigliere dell’Ordine, Gennaro Annunziata.

A promuovere l’iniziativa, l’Associazione Ingegneri di Torre Annunziata, in partnership con l’Associazione Vitruvio e l’Associazione Ingegneri del Comprensorio Stabiese.

Primo appuntamento venerdì 9 marzo, a Torre Annunziata: a Villa Tiberiade (via Prota 42), a partire dalle ore 15.30, si discute del tema “La gestione del rischio sismico: criticità e prospettive”.

Seguiranno, nelle prossime settimane, un incontro a Ercolano (sul rischio vulcanico) e uno a Castellammare di Stabia (sul rischio idrogeologico, problematica molto sentita su tutto il territorio costiero a Sud di Napoli).

Ad aprire i lavori del convegno a Torre Annunziata saranno il primo cittadino,Vincenzo Ascione, e Domenico Aversa (Presidente dell’Associazione Ingegneri di Torre Annunziata).

Al dibattito – moderato dal direttore del quotidiano Metropolis, Raffaele Schettino – sono previste le relazioni di Michele Di Lorenzo (presidente emerito dell’Associazione degli Ingegneri oplontini), Mauro Dolce (direttore generale del Dipartimento della Protezione Civile), Edoardo Cosenza (presidente dell’Ordine degli ingegneri di Napoli, che analizzerà il rischio sismico in Campania), Andrea Prota (consigliere segretario dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, che analizzerà le strategie per migliorare la sicurezza sismica di scuole ed edifici pubblici, alla luce delle recentissime nuove Norme tecniche per le costruzioni). E’ infine previsto un “question time” che sarà coordinato dall’ing. Nunzio Ariano, dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale di Torre Annunziata.

Parco del Vesuvio, Raffaele De Luca nominato commissario straordinario
CRONACA
Parco del Vesuvio, Raffaele De Luca nominato commissario straordinario
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Torre del Greco. Raffaele De Luca è il nuovo commissario straordinario dell'Ente parco nazionale del Vesuvio. Il ministro dell'Ambiente Gilberto Piche...
this is a test
Futuro Pd, la sfida da Meta: “Sporchiamoci le mani”
CRONACA
Futuro Pd, la sfida da Meta: “Sporchiamoci le mani”
vilam 
27 gennaio 2023
Dalla Penisola Sorrentina arriva la sfida ai vertici del Partito Democratico impegnati in un congresso nazionale e nelle primarie che, a fine mese pro...
this is a test
Deraglia treno Circum, panico tra i passeggeri: interrotta la linea per Sorrento
CRONACA
Deraglia treno Circum, panico tra i passeggeri: interrotta la linea per Sorrento
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Sorrento. Un treno della Circumvesuviana è sviato ieri sera sulla linea Napoli-Sorrento, nei pressi di Pozzano: nessun passeggero è rimasto ferito. Lo...
this is a test
Mazzette ai funzionari regionali per le concessioni demaniali: 27 indagati verso il processo
CRONACA
Mazzette ai funzionari regionali per le concessioni demaniali: 27 indagati verso il processo
Tiziano Valle 
27 gennaio 2023
Corruzione per le concessioni demaniali nei porti delle province di Napoli e Salerno, la Procura di Napoli e la Direzione Distrettuale Antimafia (sost...