• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Psicosi per lo scherzo “Samara Challenge”. La sfida social rischia di finire in tragedia
CASTELLAMMARE, CRONACA
2 settembre 2019
Psicosi per lo scherzo “Samara Challenge”. La sfida social rischia di finire in tragedia
Redazione

Una veste bianca e i capelli lunghi neri, spesso di una parrucca, che coprono il volto. E’ quanto basta per terrorizzare di notte interi quartieri nella nuova sfida social ‘Samara Challenge’, che spesso provoca reazioni violente da parte delle vittime prese di mira per lo scherzo. Un gioco goliardico quanto pericoloso, partito in alcune zone dell’hinterland napoletano, che sta diffondendosi rapidamente in diverse città del Sud, dalla Sicilia fino a Roma, con decine di segnalazioni ora anche nella Capitale. La ragazzata estiva, messa in atto soprattutto tra gli adolescenti, consiste nel travestirsi dal personaggio della bambina fantasma protagonista del film horror ‘The Ring’ (Samara Morgan – ndr) e spaventare le persone in strada, spesso anche con un coltellaccio finto, prima di scappare. La scena viene documentata dalle riprese video girate dal cellulare di un complice, che vengono poi postate sui social, in particolare su Twitter.

Si tratta di filmati che spesso vengono montati con tanto di sottofondo musicale macabro per creare qualche minuto di spettacolo.    E dopo alcuni ‘avvistamenti’ a Napoli, Catania, Catanzaro e Cagliari, ora diversi romani hanno visto sbucare la bambina indemoniata anche tra i portoni e le stradine nei quartieri di San Basilio e altre zone della periferia est della Capitale.

In alcuni casi i passanti, terrorizzati, hanno reagito inseguendo e cercando di colpire gli autori della bravata, che hanno rischiato il linciaggio: la prova da superare, per chi mette in scena lo scherzo, sta proprio nel riuscire a creare il panico riuscendo poi a dileguarsi nel buio senza essere pestati. Sono state diverse le segnalazioni sul web arrivate da cittadini spaventati e le stesse irruzioni in alcune strade sono anche documentate in qualche video sui social, dove la ‘Samara’ di turno viene presa a calci o inseguita.

Ieri sera a Castellammare di Stabia una folla di ragazzini si è data appuntamento in villa comunale, nei pressi della cassa armonica, per la preannunciata apparizione di Samara. E’ bastato che dalla folla si alzasse la voce dell’avvistamento del “fantasma” per far partire la folle corsa, che per fortuna non ha provocato feriti. E se la burla sta diffondendo il panico in alcuni quartieri, finora a farne davvero le spese sembrano essere gli autori dello scherzo, spesso raggiunti durante la fuga e picchiati. Sfida persa, dunque, ma lo scherzo attraverso i social è già diventato virale, raggiungendo un altro dei suoi scopi: trovare sempre più emuli attraverso la condivisione dei video sui social. La vera preoccupazione ora è scongiurare che la spacconata in maschera possa finire in tragedia. In alcuni casi, specie nei quartieri malfamati teatro dello scherzo, la reazione del branco fa più paura della stessa Samara.

Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
SPORT
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
Michele Imparato 
20 giugno 2025
La prima operazione di Lovisa dopo il rinnovo è stata la scelta di Ignazio Abate. L’ex Ternana è il nuovo allenatore della Juve Stabia. Abate è stato ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X