• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Portici, il selfie «abusivo» in barca scatena la guerra tra Cuomo e i 5S
Il figlio del sindaco immortalato sulla barca dell'ufficio di mare del Comune
CRONACA
1 settembre 2021
Portici, il selfie «abusivo» in barca scatena la guerra tra Cuomo e i 5S
Alberto Dortucci

Portici. Il day-after il polverone mediatico sollevato dalla foto diffusa attraverso i social dagli esponenti del M5S – uno scatto in cui viene immortalato il figlio del sindaco Vincenzo Cuomo, in posa con un amico per un selfie sulla barca dell’ufficio mare del Comune – si consuma in una guerra a colpi di post e commenti tra il primo cittadino del Pd e i pentastellati di Portici. E se l’ex senatore pronto a correre per il quarto mandato alla guida della città della Reggia difende la «prole» e accusa i grillini di essere «ossessionati contro di me», i sostenitori del M5S ribadiscono come «c’è chi predica bene, ma razzola male» e come «il sindaco deve dare il buon esempio e non può chiedere il rispetto delle regole ai cittadini se lui per primo le trasgredisce». Insomma, volano gli stracci a palazzo Campitelli. Dove il ritorno «a lavoro» si annuncia particolarmente infuocato dopo l’ultima polemica di fine agosto.

La «difesa» di Cuomo

A poche ore dall’affondo mediatico dei pentastellati contro il figlio, Vincenzo Cuomo ha scelto la pagina del suo profilo personale per dedicare un lungo post ai suoi «meravigliosi figli» diventati bersaglio di «persone frustrate che tentavano di giudicarli non per il proprio valore scolastico bensì per pregiudizi verso il padre». Pronte a prendere di mira prima la figlia in occasione della recente festa di laurea ai tempi delle norme anti-contagio e ora il «figlio-marinaio» per un selfie: «Negli ultimi anni la lotta politica si è imbarbarita, l’incapacità di sostenere un confronto di merito nelle istituzioni e nelle sedi proprie della politica fanno di questi mediocri dei barbari nelle modalità di relazionarsi senza scrupoli verso i familiari dei loro avversari», le parole del «democraticissimo» sindaco pronto a bloccare su Facebook chi non condivide il Cuomo-pensiero. «Adesso il tema di questi barbari – conclude il sindaco – sarà di chiedere che anche una foto su una barca ancorata e ferma deve essere regolamentata con richiesta scritta e autorizzazione formale».

La replica del M5S

Parole capaci di scatenare l’immediata replica dei grillini di Portici. «Siamo alla mistificazione della realtà: c’è chi predica bene, ma razzola male», la risposta social dei pentastellati. Pronti a ricordare le «crociate per la legalità» promosse da Vincenzo Cuomo a proprio uso e consumo: «C’è chi ha la possibilità di fare un selfie su una barca comunale con un’autorizzazione “verbale” non si sa di chi, questo non si sa, mentre altri cittadini non possono salire su una barca comunale per motivi di sicurezza – la risposta dei grillini –  Mistificare la realtà e utilizzare l’amore filiale è vergognoso.  La legge è uguale per tutti, si o no?  Quando il sindaco citava mogli e nipoti di consiglieri comunali, i suoi pseudo tifosi non s’indignavano?  Il sindaco deve dare il buon esempio e non può chiedere il rispetto delle regole ai cittadini se lui per prima le trasgredisce. Non è credibile politicamente». Insomma, la guerra per il selfie in barca sembra destinata a durare ancora a lungo.

(c)riproduzione riservata

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X