• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Carceri e suicidi, allarme in Campania
CRONACA
14 febbraio 2024
Carceri e suicidi, allarme in Campania

La necessità di intervenire sulla situazione sanitaria in carcere, di programmare azioni volte a ridurre il disagio anche psichico delle persone detenute e di lavorare, insieme all’amministrazione penitenziaria, sulla prevenzione del rischio suicidario. Ne hanno discusso procuratore di Napoli Nicola Gratteri e il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale. L’incontro, riferisce una nota, si inserisce nella cornice della più ampia collaborazione istituzionale proficuamente avviata dal Garante nazionale nei giorni scorsi anche con le autorità della Regione Campania. La riunione tra il procuratore di Napoli e il Collegio del Garante ha toccato quindi i temi dell’esecuzione penale ed alcune questioni riguardanti le strutture penitenziarie del territorio di comune competenza. Il presidente del Garante Felice Maurizio D’Ettore e il procuratore Gratteri hanno poi valutato l’opportunità di un’azione congiunta mirante alla tutela del diritto alla salute delle persone private della libertà anche attraverso la stipula di eventuali Protocolli d’intesa che il Procuratore Gratteri ha già proposto in varie sedi istituzionali. Il tema delle carceri e del relativo sovraffollamento è stato oggetto anche di un altro incontro. “Un confronto periodico allo scopo di fare il punto della situazione sulle diverse problematiche che riguardano le carceri campane e individuare gli ambiti nei quali gli avvocati possano contribuire a far emergere e, laddove è possibile, a risolvere le criticità presenti nel sistema”. A proporlo è stato oggi il garante regionale per la Campania dei diritti delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello, che ha incontrato una delegazione dell’Aiga, l’Associazione Italiana Giovani Avvocati. Ciambriello, riporta una nota, ha preso la parola dopo le introduzioni della coordinatrice regionale Maria Allegra Zito, del coordinatore Area Sud Luigi Bartolomeo, del presidente della Sezione di Napoli, Francesco Zaccaria e degli avvocati del coordinamento regionale. Nel corso dell’incontro il Garante ha illustrato le numerose problematiche che si riscontrano quotidianamente nelle carceri campane, con particolare riferimento al tema dei suicidi, aumentati negli ultimi tempi in maniera drammatica. Ciambriello ha anche spiegato ai rappresentati dell’Aiga le modalità operative dell’attività del suo Ufficio e ha indicato quali sono i contributi che la classe forense fornisce per aiutare i detenuti a esporre e in molti casi a risolvere i loro problemi. Ciambriello, conclude la nota, si è anche reso infine disponibile ad accompagnare gli avvocati nelle visite di monitoraggio nelle carceri campane. “Siamo pronti a mobilitarci con voi per un’emergenza che non può aspettare e a mettere in campo un pacchetto di proposte concrete”, ha detto ancora il garante regionale per la Campania dei diritti delle persone private della libertà personale.

Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
SPORT
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
Michele Imparato 
14 giugno 2025
Nel mondo del calcio, le carriere dei calciatori sono spesso imprevedibili, fatte di ascese, trasferimenti e ritorni. Tra le fila del Palermo, un dife...
this is a test
Sorrento a Conte, ci siamo. Concluso il casting allenatori
SPORT
Sorrento a Conte, ci siamo. Concluso il casting allenatori
metropolisweb 
14 giugno 2025
Manca poco all’annuncio di Mirko Conte alla guida del Sorrento. L’allenatore ex Turris sarebbe il prescelto della società del presidente Cappiello per...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X