CRONACA
Iervolino: “Cavani? Se vuole casa ad Amalfi l’avrà”
metropolisweb
A Striano apre uno sportello contro il bullismo
Andrea Ripa
Le tariffe idriche nel 2015 hanno visto un aumento medio dell’ 8,5% rispetto al 2014 mentre le prestazioni ambulatoriali sono cresciute del 2,8%. E’ quanto risulta dall’Osservatorio “Prezzi e mercati” di Unioncamere.
Secondo i dati dell’associazione guidata da Ivan Lo Bello, i prezzi dei servizi gestiti dagli enti locali sono saliti in media dell’1,8%. Tra le tariffe a controllo nazionale, il cui incremento medio è dell’1,4% (dal +1,8% del 2014), spiccano: le tariffe postali, aumentate del 12%, e le tariffe telefoniche (+4,1%).
Dalle tariffe postali cresciute del 12% nel 2015 alla riduzione di quelle per i rifiuti solidi urbani scese in media del 2,9%. Ecco l’andamento nel 2015 e nel 2014 delle principali tariffe sia a livello locale, sia a livello nazionale. L’elaborazione è di Unioncamere e REF Ricerche su dati Istat (IPCA).
metropolisweb.it @2017-2018-2019 – Tutti i diritti riservati – Editrice Citypress Società Cooperativa – Privacy Policy
Open in new tab