• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Generazione 1980? In pensione a 75 anni
CRONACA
19 aprile 2016
Generazione 1980? In pensione a 75 anni
metropolisweb

La generazione 1980 rischia di andare in pensione a 75 anni. E’ l’Inps a lanciare l’allarme dopo aver studiato il caso di una generazione indicativa. In caso di “una discontinuità contributiva, legata probabilmente a episodi di disoccupazione, di circa due anni”, ha spiegato intervendo all’università Cattolica il presidente Tito Boeri, il buco pesa sull’età pensionabile che può arrivare “fino anche a 75 anni”.

Di pensioni, e di flessibilità in uscita, ha parlato anche il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, in audizione alla Camera. Sul tema “il Def non si addentra ma ribadisce il concetto che il sistema pensionistico è uno dei pilastri della sostenibilità del sistema italiano” e l’Italia è “un Paese ad alto debito, anche se inizia a scendere, è pur sempre un paese ad alto debito”. “Sicuramente ci sono margini per ragionare su strumenti e incentivi per migliorare le opportunità per chi vuole andare in pensione e per chi entra nel mercato del lavoro”, ha aggiunto. Per quel che mi riguarda, ha detto ancora, “sono aperto a fonti di finanziamento complementare che si possono studiare. Il Def non esclude queste cose le rinvia al dibattito dei prossimi mesi”. “Le misure – ha detto – andranno viste nel loro insieme con la prossima legge di stabilità”. Inoltre, “il governo mantiene unapolitica fiscale rigorosa con misure espansive” ha aggiunto, sottolineando che c’è un quando di peggioramento per l’economia dovuto “al rallentamento dei Paesi emergenti, all’accumularsi della crisi e a rischi geopolitici”. Il Def ha come “obiettivi principali il rilancio della crescita e dell’occupazione”.

Nel 2016 il debito pubblico inizia a scendere e continuerà il suo declino negli anni successivi, ha detto il ministro, confermando il target delle privatizzazioni per quest’anno “allo 0,5% del pil”. La riduzione del debito è “fondamentale per mantenere la fiducia dei mercati”.

Il governo ha intrapreso “uno sforzo per le riforme ambizioso, ampio e profondo. Tuttavia resta ancora molto da fare anche per l’ampiezza dello sforzo intrapreso” ha aggiunto Padoan, sottolineando che l’esecutivo intende procedere con una “spending review più efficace con il processo di riforma dello Stato per superare un processo di logica emergenziale”, agevolando “l’esame dell’intera struttura di bilancio”.

Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
CRONACA
Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Latitante da giorni dopo essere scappato dall’abitazione in cui era ai domiciliari, è stato trovato a Sant’Anastasia. All’ombra del Vesuvio si nascond...
this is a test
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...