• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Furbetti a Capri, cerotto sulle telecamere per evitare guai: i nomi degli indagati
CRONACA
18 luglio 2017
Furbetti a Capri, cerotto sulle telecamere per evitare guai: i nomi degli indagati
metropolisweb

Uno degli impianti di videoripresa oscurato con un cerotto: era il ‘rimedio’ con il quale alcuni medici dell’ospedale di Capri provavano a nascondere le ‘strisciate’ compiacenti dei badge fatte per conto di colleghi assenti. Rimedio che pero’ non ha impedito alla Guardia di Finanza di condurre a termine le indagini, coordinate dalla procura di Napoli, che oggi hanno portato all’esecuzione di cinque ordinanze di custodia agli arresti domiciliari e due obblighi di dimora nei confronti di altrettanti dipendenti della struttura, tra medici e amministrativi. Per tutti l’accusa e’ di truffa aggravata e frode nella rilevazione delle presenze. Le immagini riprese dalla Gdf durante le indagini, coordinate dal procuratore aggiunto di Napoli Alfonso D’Avino, hanno permesso di accertare lo scambio, tra alcuni dipendenti dell’ospedale, dei badge magnetici in modo da consentire le ‘strisciate’ per conto di chi si presentava in ritardo o anticipava la propria uscita.

Gli indagati sono otto. Eseguiti arresti domiciliari per Maurizio Borzillo, 63 anni, di Napoli; Antonio Caccia, 57 anni, di Brusciano; Massimo Carotenuto, 61 anni, di Boscoreale; Pasquale Loffredo, 56 anni, di Napoli; Antonio Sarnataro, 66 anni, di Napoli.

Obbligo di dimora invece per Maria Rosaria Schettino, 64 anni, di Capri e Annunziata Corbi, 68 anni, di Napoli.

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X