• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Donna muore in 4 mesi: sospetto caso di “mucca pazza”
CRONACA
20 novembre 2017
Castellammare. Donna muore in 4 mesi: sospetto caso di “mucca pazza”
metropolisweb

Una morte sospetta agita Castellammare di Stabia. Perché il morbo che in pochissimi mesi avrebbe causato la prematura scomparsa di una cinquantottenne potrebbe essere quello della “mucca pazza”. La donna è deceduta poco più di una settimana fa e il suo caso è stato anche al centro di una segnalazione inviata al Ministero della Salute dallo staff dell’ospedale di Isernia. Dopo aver consultato diversi professionisti in Campania e senza mai riuscire ad avere una diagnosi precisa, i familiari della donna decisero di rivolgersi altrove. E portarono la loro parente presso la struttura sanitaria molisana. Qui la diagnosi fu a dir poco agghiacciante: secondo i medici di Isernia, la cinquantottenne era stata colpita dalla malattia di Creutzfeldt-Jakob, una variante umana di quello che è conosciuto come morbo della “mucca pazza”.

 

 Una morte sospetta agita Castellammare di Stabia. Perché il morbo che in pochissimi mesi avrebbe causato la prematura scomparsa di una cinquantottenne potrebbe essere quello della “mucca pazza”. La donna è deceduta poco più di una settimana fa e il suo caso è stato anche al centro di una segnalazione inviata al Ministero della Salute dallo staff dell’ospedale di Isernia. Dopo aver consultato diversi professionisti in Campania e senza mai riuscire ad avere una diagnosi precisa, i familiari della donna decisero di rivolgersi altrove. E portarono la loro parente presso la struttura sanitaria molisana. Qui la diagnosi fu a dir poco agghiacciante: secondo i medici di Isernia, la cinquantottenne era stata colpita dalla malattia di Creutzfeldt-Jakob, una variante umana di quello che è conosciuto come morbo della “mucca pazza”. 

La storia 

La donna iniziò ad accusare i primi disturbi ad agosto. Problemi di memoria, di equilibrio, che spaventarono subito i parenti più stretti perché si susseguivano con una frequenza impressionante. La famiglia decise di approfondire e fare accertamenti, ma i professionisti consultati in Campania accennavano solo a una malattia neurodegenerativa, senza riuscire a formulare una diagnosi precisa. Furono i medici dell’ospedale d’Isernia ad inquadrare il suo caso: la donna era stata colpita dalla malattia di Creutzfeldt-Jakob. Gli specialisti molisani spiegarono alla famiglia che purtroppo non c’erano cure possibili per contrastare questo morbo e che rimaneva poco tempo alla donna. E infatti, in appena quattro mesi, la cinquantottenne s’è ritrovata dall’accusare giramenti di testa a perdere la vita, attraverso un peggioramento progressivo delle sue condizioni di salute. 

La malattia 

Il sospetto dei medici è che per la donna possa essersi trattato di un caso di “mucca pazza” e per questo motivo fu segnalato al Ministero. Un caso che ovviamente non deve far scattare alcun allarme, perché il morbo oltre alla forma alimentare può essere genetico o trasmesso tramite materiale sanitario infetto e l’incubazione della malattia può durare anche più di 20 anni. Il primo sintomo della malattia di Creutzfeldt-Jakob è una progressiva demenza che porta alla perdita di memoria, a cambiamenti di personalità e allucinazioni, accompagnate da disturbi del linguaggio, movimenti involontari, disfunzioni dell’equilibrio e della coordinazione, cambiamenti nella marcia, postura rigida e convulsioni. Una malattia rarissima, anche se in Italia dall’inizio del 2017 sarebbero almeno cinque i casi sospetti di “mucca pazza” che sono stati segnalati al Ministero. E tra questi, c’è anche quello della cinquantottenne stabiese. 

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X