• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Un inferno dietro le sbarre «Poggioreale sta scoppiando»
CRONACA
17 maggio 2019
Un inferno dietro le sbarre «Poggioreale sta scoppiando»
Redazione

NAPOLI – Una pentola che balla su un fornellino di fortuna. Una piccola tavolata imbandita con attorno dieci persone che stringono le spalle per mangiare tutti assieme. «Pasquà passami il sale», grida il più grosso prima di buttare la pasta. La loro casa è un tugurio di cemento grande 30 metri quadrati (tutto compreso). Ci vivono in dieci, quando va bene. Per disperazione, qualcuno prova a mettere il naso fuori dalle sbarre, solo per respirare un po di aria pulita. Su quelle brandine di ferro arrugginito, ammassate l’una sull’altra, passano i colpevoli ma anche tanti, troppi innocenti in attesa di giudizio. Non siamo in Sud America ma a Napoli. Europa. Poggioreale, Secondigliano. Due penitenziari nel cuore della città dove vivono come sardine migliaia di detenuti. Ce ne sono 1149 in più, in totale, rispetto a quelli che dovrebbero esserci. Eppure, i reati sono diminuiti e anche gli ingressi in carcere sono calati. Ma i dati, i numeri sulle carceri italiane snocciolati nel rapporto sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone, sono agghiaccianti.

Ciro Formisano

Leggi l’articolo completo su Metropolis in edicola o vai alla versione digitale http://metropolis.ita.newsmemory.com/ 

Salernitana-Sampdoria sospesa, granata in serie C
SPORT
Salernitana-Sampdoria sospesa, granata in serie C
metropolisweb 
22 giugno 2025
Salernitana-Samp e' stata definitivamente sospesa per gli incidenti provocati dai tifosi campani, dal 65' del ritorno dei play out che vedeva i dorian...
this is a test
Gattuso: «Diamo più fiducia ai nostri giovani»
SPORT
Gattuso: «Diamo più fiducia ai nostri giovani»
metropolisweb 
22 giugno 2025
"Dobbiamo far crescere i nostri giovani". In occasione della conferenza stampa di presentazione come nuovo ct azzurro, Gennaro Gattuso ha indicato a c...
this is a test
Modric, Dzeko e De Bruyne: la serie A scommette sui «veterani»
SPORT
Modric, Dzeko e De Bruyne: la serie A scommette sui «veterani»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Napoli. Cristiano RONALDO a 40 anni orienta la finale di Nations League vinta dal Portogallo avvicinandosi al mitico muro dei 1000 gol in carriera; Ro...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X