• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Guerra in Ucraina: Verona, Roma, Napoli hub nazionali per gli aiuti
CRONACA
10 marzo 2022
Guerra in Ucraina: Verona, Roma, Napoli hub nazionali per gli aiuti
Redazione

Verona sarà hub nazionale per il nord Italia di raccolta e stoccaggio dei beni di prima necessità per l’Ucraina. Gli altri due, per il centro è il sud, saranno a Roma e a Napoli. Lo si è appreso oggi nel capoluogo scaligero. E’ stata direttamente l’Ambasciata d’Ucraina a chiedere, al Ministero degli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, che Verona diventasse centro nevralgico per gli aiuti. Una scelta dovuta alla posizione geografica favorevole, che rende Verona strategica sia per la raccolta che per la partenza dei beni verso le zone di guerra, sia alla disponibilità data dal sindaco appena scoppiato il conflitto. Al Quadrante Europa, l’Interporto già punto di deposito degli aiuti del territorio, saranno stoccate tonnellate di prodotti, dal cibo ai farmaci da banco, provenienti dalle altre regioni del nord.

La Protezione civile nazionale invierà rinforzi, e l’Amministrazione comunale si è attivata per chiedere una lista di tutte le realtà che saranno poi autorizzate a prelevare i beni per portarli al confine con l’Ucraina o all’interno dei corridoi umanitari. Una catena della grande distribuzione, inoltre, ha già chiesto al Comune di Verona di poter far riferimento all’hub scaligero per la raccolta benefica che avvierà presto in tutti i suoi punti vendita, stimando di avere prodotti per riempire 5-6 Tir ogni settimana. Alla stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova è in fase di allestimento insieme con l’Ulss 9 Scaligera un centro tamponi per tutti i profughi, sia quelli che arrivano in treno, sia quelli che si fermano con gli autobus, aperto dalle 7:00 alle 21:00; la certificazione permetterà agli ucraini in transito di poter poi salire su altri treni o mezzi per raggiungere differenti destinazioni. Analogo intervento è stato chiesto a Padova e Venezia. Per il sindaco Federico Sboarina “la grande macchina organizzativa messa in piedi con il Covid torna utile anche adesso. Verona è in prima linea con gli aiuti, ancora una volta la nostra città dimostra la sua capacità organizzativa e d’intervento davanti alle grandi emergenze. Tutti speriamo che la guerra finisca il prima possibile, ma ci stiamo preparando all’eventualità peggiore in modo da essere pronti, in qualsiasi caso”

Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
SPORT
Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
metropolisweb 
14 giugno 2025
Napoli. Chiusa la finestra straordinaria di mercato in occasione del Mondiale per club, non si fermano le trattative in vista della prossima stagione....
this is a test
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
SPORT
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
metropolisweb 
14 giugno 2025
"Sono un giocatore che vince, voglio vincere le partite. Sono sempre stato così, odio perdere. Il Napoli ha vinto lo scudetto, sono in Champions Leagu...
this is a test
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X