• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Concorsi per 32 assunzioni al Comune di Torre del Greco: prime ombre sulle procedure
Palazzo Baronale, sede del Comune
CRONACA
8 aprile 2022
Concorsi per 32 assunzioni al Comune di Torre del Greco: prime ombre sulle procedure
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Non sono stati neanche pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e già sono finiti al centro del primo giallo: partono con il piede sbagliato i tre concorsi per l’assunzione di complessivi 32 lavoratori – due a tempo pieno e 30 a tempo parziale al 50% – in Municipio. In attesa dei bandi ufficiali annunciati a inizio marzo dall’ex senatore Nello Formisano – delegato al personale della squadra del buongoverno guidata dal sindaco Giovanni Palomba – l’ente di palazzo Baronale ha incaricato, tramite affidamento diretto, una società interinale di Vico Equense del servizio di assistenza tecnica per le tre procedure. Alla «modica» cifra di 29.000 euro e spiccioli, una somma su cui si sono immediatamente accesi i riflettori dell’opposizione in consiglio comunale.

L’affondo politico

Alla luce del provvedimento firmato dal dirigente Andrea Formisano – fresco di «conferma» alla guida del settore risorse umane – quattro ex dissidenti della maggioranza e i due pentastellati Vincenzo Salerno e Santa Borriello non hanno nascosto le proprie perplessità sul primo atto dell’ente di palazzo Baronale per trasformare in realtà il «piano occupazionale» deciso dall’amministrazione comunale:  «Ci rende perplessi verificare come tale incarico non sia il risultato di un’evidenza pubblica in grado di consentire livelli elevati di efficacia e trasparenza – premettono gli esponenti di minoranza – Da una prima verifica, accessibile a tutti tramite motori di ricerca, la società incaricata non ha mai avuto performance reddituali rilevanti. Ma a lasciare sconcertati è il dato secondo cui conterebbe su un solo dipendente». Chiamato, secondo la richiesta alla base dell’incarico affidato dal dirigente Andrea Formisano, a garantire «operatori esterni specializzati a cui affidare i servizi di assistenza tecnica per le procedure concorsuali previste dal Comune». Insomma, i conti sembrerebbero non tornare già al primo step. «Provvederemo immediatamente a trovare riscontro sulla veridicità dei dati rilevati in rete – proseguono i 4 ex dissidenti e i due pentastellati di palazzo Baronale – e, qualora fossero confermati, chiederemo rassicurazioni sulla bontà dell’affidamento di un processo così importante per l’amministrazione comunale e l’intera collettività».

Le spese record S

otto i fari della minoranza, poi, sono destinate a finire le spese record – circa 30.000 euro, a fronte della soglia di 40.000 euro per gli affidamenti diretti – decise per i servizi di assistenza tecnica. «Solitamente, incarichi del genere si affidano alla luce delle domande presentate dai candidati – sottolineano gli «addetti ai lavori» di palazzo Baronale – e non superano la soglia dei 10.000 euro». Non propriamente le premesse migliori per i primi concorsi per complessive 32 assunzioni in Comune dopo dieci anni.

©riproduzione riservata

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.