• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Manca la corrente, negozi chiusi per 5 ore: «Siamo stanchi dei disagi»
CRONACA
16 novembre 2022
Castellammare. Manca la corrente, negozi chiusi per 5 ore: «Siamo stanchi dei disagi»
Michele De Feo

Città bloccata per mancanza di energia elettrica, abitazioni e attività commerciali al buio fino al tardo pomeriggio, i commercianti si ribellano: «Noi sempre penalizzati, oggi abbiamo perso una giornata di lavoro». “Avviso di interruzione di energia elettrica, si avvisa la cittadinanza che martedì 15 novembre, per lavori di manutenzione, il viale Europa, resterà a tratti e ad intervalli di tempo senza corrente”. È quello che si legge in un avviso posto all’esterno di abitazioni e attività commerciali dalla E-distribuzione, distributore locale del gruppo Enel. A causa di questo disservizio, di cui la cittadinanza è stata tempestivamente avvisata, sono stati riscontrati disagi per i cittadini, soprattutto per i commercianti che a causa della mancanza di elettricità hanno deciso di non alzare la serranda ieri mattina, con tanto di avviso in vetrina ai clienti. Una situazione che non va giù a Johnny De Meo, presidente dell’Ascom, sindacato dei commercianti stabiesi: «Partendo dal presupposto che l’Enel mette i cartelli d’avviso, questi non bastano perché molti commercianti non li leggono – dice Johnny De Meo – In passato l’Enel ci girava una mail in modo tale che l’Ascom di conseguenza riusciva ad avvisare i propri associati. Oggi questa mail non arriva più, non sappiamo il motivo, e quindi stanno succedendo molto spesso disagi per numerosi commercianti di varie parti della città. I cartelli vengono messi soprattutto sui portoni e non sulle attività commerciali». De Meo ha inoltre posto l’attenzione sul danno che tale disagio può causare soprattutto ad attività alimentari e super mercati: «Per un negozio di alimentari, un bar o un supermercato, questo disagio diventa un danno economico. Massima solidarietà ai colleghi del viale Europa, di cui molti sono nostri soci, che non sono riusciti a svolgere regolarmente il loro lavoro – continua il presidente dei commercianti – Le compagnie energetiche dovrebbero comportarsi in maniera più adeguata, stanno svolgendo lavori ogni tre giorni e alla nostra associazione non è arrivata nemmeno una mail». Ma i disagi non sono stati solo per i commercianti ma anche per i cittadini. I bancomat erano fuori servizio, alcune torrette per fare il ticket per il parcheggio non erano funzionanti e gli automobilisti sono stati costretti a fare decine di metri a piedi per trovarne una attiva. Una situazione che è durata per tutta la mattinata a partire dalle 9 di ieri mattina fino al pomeriggio. Molte sono state le persone che, volendo gustare un caffè, hanno trovato bar con luci spente e non hanno potuto consumare: «Siamo stati senza corrente dalle nove e mezza – raccontano due baristi – Sono entrate decine di persone che ci hanno chiesto un caffè. Tutti soldi persi che considerando questo grave periodo di crisi costituiscono un danno maggiore. Noi commercianti siamo sempre gli ultimi ad essere ascoltati e paghiamo le scelte scellerate di pochi. Perché non svolgere questi lavori in orari più consoni, magari la notte, per non danneggiare le imprese?».

Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X