Domani, mercoledì 11 ottobre, all’Auditorium degli Scavi di Pompei, si terrà il workshop intitolato “Tempio di Iside a Pompei. Conoscenza, scavo, restauro e fruizione”organizzata dal Parco archeologico di Pompei in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, la Scuola Superiore Meridionale e la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio (Bap) di Napoli.
Il programma della giornata sarà introdotto dal direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel e dal coordinatore del Dottorato di Ricerca Acma Carlo Rescigno, e si concentrerà sull’illustrazione degli esiti della campagna di scavo in corso presso il tempio, a cura dei funzionari del Parco. A seguire la professoressa Renata Picone, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Bap di Napoli, interverrà con un contributo su “Il Tempio di Iside a Pompei. Dalla storia dei restauri alle attuali problematiche conservative”.
Tra gli interventi, anche un focus speciale su “Il fascino dell’Egitto nel mondo greco-romano” a cura del Direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco. Previsto anche un sopralluogo allo scavo del tempio di Iside. L’evento è aperto al pubblico.