• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Giffoni Next Generation, l’evento che favorisce il dialogo tra grandi aziende e Gen Z e Y
CRONACA
17 luglio 2024
Giffoni Next Generation, l’evento che favorisce il dialogo tra grandi aziende e Gen Z e Y
Marianna Ruocco

Crescita, creatività e innovazione. Questi i pilastri fondanti della decima edizione del Giffoni Next Generation, che si aprirà il prossimo 19 luglio per concludersi il 28. La rassegna di Giffoni Innovation Hub aspetta soltanto di abbracciare la Gen Z che varcherà le porte della Multimedia Valley per mettersi in gioco alla scoperta del mondo delle nuove tecnologie e dei nuovi linguaggi. Parola d’ordine: confronto. Prendendo le mosse dalla premessa secondo cui sia il confronto ad ampliare il punto di vista dei giovani e a generarne una sana crescita personale e culturale, sono stati invitati alla kermesse manager di importanti aziende, esponenti del mondo della cultura, della finanza, della politica e del Terzo Settore che discorreranno in merito a temi di stretta attualità. Compito di questi ospiti sarà fornire ai ragazzi tutte quelle informazioni che permetteranno loro lo sviluppo di un pensiero critico e consapevole in merito alle tematiche in questione. A compiere dieci anni è anche il Giffoni Dream Team, la community di giovani talenti selezionati dalle migliori Università di tutto il mondo che ogni anno, arrivano a Giffoni per lavorare sui brief assegnati dalle aziende partner. Un lavoro della durata di dieci giorni che si concluderà con la presentazione delle soluzioni pensate per rispondere ai brief consegnatigli. Partner di questa edizione Bridgestone, che metterà alla prova la creatività dei dreamers sulla mobilità del futuro, Enel con un dossier legato alla silver economy e Enav con una proposta che punta l’occhio di bue sui linguaggi da usare per comunicare i bilanci di sostenibilità alle nuove generazioni. A questi si aggiunge il brief made in Giffoni Hub che ha coinvolto le case di produzione Fabula Pictures, Wildside società del gruppo Fremantle, Eagle Pictures, Rai Fiction, Elsinore Film, The Jackal, Mad Entertainment, Minerva Pictures, Movimenti Production e DUDE Originals e due esperti in AI generativa per una sfida destinata agli aspiranti sceneggiatori di ‘Avrei Questa Idea – Writing Bootcamp’. Tanti i compagni di viaggio dell’iniziativa quante le speranze, gli obiettivi ma soprattutto le necessità della Gen Z che il festival si propone di portare alla luce. «Da dieci anni, Giffoni Innovation Hub, attraverso la rassegna Giffoni Next Generation, è diventato un punto di riferimento sia per le nuove generazioni che guardano con attenzione al mondo del lavoro, sia per le aziende che vogliono confrontarsi con loro e coglierne le idee creative e innovative – spiega Antonino Muro, Founder e CVO di Giffoni Innovation Hub – Ogni anno Giffoni garantisce un punto di osservazione privilegiato non solo sul mondo del cinema, ma dal 2015 anche sul mondo delle nuove tecnologie, dei nuovi linguaggi e delle nuove opportunità che Gen-Z e corporate sono pronte a utilizzare: chi per entrare a far parte del mercato lavorativo e chi per stare al passo coi tempi. Per festeggiare il primo decennio, abbiamo ideato un programma ricco di eventi e appuntamenti che ci permetteranno di affrontare i temi di maggiore attualità con svariate personalità ed aziende, mantenendo ben chiaro il nostro obiettivo: favorire l’incrocio tra domanda e offerta in modo da rispondere sia alle esigenze dei ragazzi che a quelle delle aziende. Giffoni Next Generation, in linea con il tema del festival, quest’anno vuole maggiormente accorciare la distanza tra giovani e lavoro». Sarà lo stesso Antonino Muro in compagnia di Luca Tesauro e Orazio Maria Di Martino, a fare gli onori di casa nella giornata inaugurale della kermesse e a presentare il meticoloso programma stilato dall’organizzazione. Ad aprire le danze il primo incontro con UniCredit che il 20 luglio, approda alle impact con la sua #BankingAcademy. Salirà sul palco Ivana Neffat, Coordinatrice Banking Academy Program – ESG Italy, che presenterà il progetto ‘Finance 4 Future’. Un format digitale dedicato alla consapevolezza finanziaria della Gen Z che prevede una serie di contenuti interattivi per far riflettere sull’importanza di sviluppare competenze per gestire in modo responsabile le proprie finanze e pianificare il proprio futuro economico. L’incontro trae ispirazione da un bisogno che più volte i giovani si sono trovati a manifestare, la necessità di colmare la mancanza di conoscenze pratiche in merito al sistema economico italiano, di tutte quelle informazioni “sul mondo finanziario degli adulti” che non vengono insegnate a scuola e con cui prima o poi si è “costretti” ad interfacciarsi bruscamente. Altro appuntamento molto atteso, la presentazione del cortometraggio ‘A domani’, nato dal progetto “La voce dei giovani-Nisida”, promosso dal Comune di Napoli e curato da Giffoni Innovation Hub in collaborazione con l’Istituto penale per minori di Nisida. A presentarlo il primo cittadino di Napoli, Gaetano Manfredi che il 22 luglio illustrerà ai ragazzi questa seconda edizione del progetto. Non mancheranno le proiezioni del Film Festival e l’incontro dei giffoner con alcuni degli attori più amati del momento, primi fra tutti Domenico Cuomo, uno dei personaggi più apprezzati di uno dei volti più amati di Mare Fuori e Un Professore e per la prima volta, Lino Guanciale, il Commissario Ricciardi, introverso antieroe di Maurizio de Giovanni.

Serie B. La Juve Stabia non fa sconti: 4 milioni per Adorante, Bellich è incedibile
SPORT
Serie B. La Juve Stabia non fa sconti: 4 milioni per Adorante, Bellich è incedibile
Metropolis 
25 giugno 2025
Castellammare. Per strappare Andrea Adorante alla Juve Stabia serviranno almeno 4 milioni di euro. Marco Bellich è considerato incedibile dal direttor...
this is a test
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X