• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
San Giorgio, serata finale per il “Cremano Film Festival”
CULTURA
1 giugno 2025
San Giorgio, serata finale per il “Cremano Film Festival”
metropolisweb

San Giorgio a Cremano. Una serata ricca di emozioni, arte e riconoscimenti ha illuminato San Giorgio a Cremano in occasione della cerimonia di gala del Cremano Film Festival, manifestazione che celebra il cinema e i suoi protagonisti. A condurre l’evento sono stati Benedetta Valanzano e Enzo Agliardi, accompagnando il pubblico tra proiezioni, premi e ospiti d’eccezione.Durante la serata, con ospite d’onore Nicola Di Pinto, sono stati consegnati i premi ai protagonisti delle quattro opere prime proiettate nel corso del festival. Giovanni Esposito e Susy Del Giudice, rispettivamente regista e attrice protagonista del film Nero, hanno ricevuto il loro riconoscimento dalle mani della madrina del Festival, Nunzia Schiano che ha emozionato il pubblico con parole cariche di affetto per i colleghi premiati.Grande applauso anche per Gianmarco Franchini, protagonista del film “La casa degli sguardi” di Luca Zingaretti, e per Mino Capuano, regista del film “Quanno chiove”. Altro riconoscimento importante è andato a Simona Cocozza, regista del toccante Sottocoperta.Tra i momenti più intensi della serata, il Premio alla carriera conferito all’attore Tommaso Bianco e il Premio alla memoria dedicato all’indimenticabile Ennio Fantastichini, ritirato con commozione dal figlio Lorenzo.Riconoscimenti speciali anche per due figure fondamentali del dietro le quinte cinematografico: Marita D’Elia, casting director di grande esperienza che ha ricevuto il premio da Francesco Del Gaudio interprete di Peppino di Capri per la fiction RAI e Anna Camerlingo, fotografa di scena, celebrata per la sua capacità di raccontare il cinema attraverso l’obiettivo.Il festival ha offerto anche uno sguardo alle anteprime dei film prossimamente in uscita come quello di Giuseppe Miale di Mauro – con protagonista Francesco Di Leva- e di Fortunato Cerlino con Salvatore Esposito.A presentarle, gli stessi registi che hanno sottolineato l’importanza di promuovere il talento e la produzione cinematografica sul territorio.Il Cremano Film Festival, diretto da Massimo Del Matteo, con la regia della serata affidata a Gianni Parisi, si conferma ormai un appuntamento imprescindibile per il cinema italiano, in grado di unire memoria, talento emergente e visione. Una kermesse fortemente voluta dal Sindaco Giorgio Zinno e dal Vicesindaco Pietro De Martino, patrocinata dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania, dalla Città Metropolitana e da Rai Campania.Un evento che non solo celebra il cinema, ma rende omaggio a San Giorgio a Cremano come culla di cultura, talento e passione e città del cinema.«Il Cremano Film Festival è un progetto che si sta espandendo- ha drtto il Sindaco Zinno. Vogliamo portare il grande cinema nella nostra città con l’obiettivo di valorizzare ilancora di più il territorio, dare ancora più spazio alla cultura e creare occasioni concrete per tanti talenti. Questa manifestazione è il simbolo di una San Giorgio a Cremano viva, creativa e sempre più protagonista nel panorama culturale nazionale”.

Come il Fronte Polisario minaccia il Marocco e la regione
ARABIAFELIX
Come il Fronte Polisario minaccia il Marocco e la regione
Mario Rossi 
11 giugno 2025
Di: Ahmad Sharawi per il The National Interest https://nationalinterest.org/blog/middle-east-watch/why-the-polisario-front-threatens-morocco-and-the-r...
this is a test
Serie B. Juve Stabia, trattativa per il rinnovo con il direttore sportivo Lovisa
SPORT
Serie B. Juve Stabia, trattativa per il rinnovo con il direttore sportivo Lovisa
Metropolis 
11 giugno 2025
Castellammare. Mister Guido Pagliuca saluta Castellammare, il direttore sportivo Matteo Lovisa tratta il rinnovo con la Juve Stabia, che ora ha fretta...
this is a test
Pagliuca lascia la Juve Stabia. “Castellammare è stata casa mia”
SPORT
Pagliuca lascia la Juve Stabia. “Castellammare è stata casa mia”
metropolisweb 
10 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica la risoluzione consensuale del contratto con l’allenatore Guido Pagliuca. Il tecnico toscano, arrivato a Castellamma...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X