Il Napoli dopo la straordinaria vittoria del quarto scudetto, arrivato matematicamente quasi un mese, lo scorso 23 maggio in casa contro il Cagliari, è intenzionato fermamente a rinforzarsi in maniera concreta in ogni singolo reparto. D’altronde, il presidente De Laurentiis ha convinto Antonio Conte dopo il grande successo arrivato dopo soltanto una stagione, a rimanere alla guida del Napoli proprio grazie al progetto ambizioso presentato. Gli azzurri non hanno alcuna voglia di comportarsi come due anni fa quando dopo la vittoria del tanto atteso tricolore si sono lasciati prendere dai festeggiamenti e, società in primis, hanno commesso tanti errori sia sul mercato che sulle scelte degli allenatori, prima Garcia, poi Mazzarri ed infine l’incolpevole Calzona. Aurelio De Laurentiis però anche se è sicuramente una persona da un grande ego, è dotato senza dubbio di un’intelligenza fuori dal comune e dalle mosse che sta compiendo già da diversi mesi a questa parte sta facendo passare il messaggio che questa volta non vuole che la vittoria di quest’anno sia stata solo un episodio e soprattutto non vuole rimanere a guardare, sedendosi sugli allori in vista della prossima stagione. ADL ha già dichiarato apertamente che la sua squadra sarà rinforzata e che sarà molto competitiva sia in Europa, suo pallino ormai da anni ed anche in campionato dove i partenopei vorranno difendere fino all’ultimo il lavoro fatto quest’anno che ha portato la conquista dello scudetto. Il patron metterà a disposizione del tecnico salentino una rosa molto forte e profonda che andrà a completare un gruppo già importante che quest’anno ha dato tante soddisfazione ai tifosi azzurri. C’è stata una grossa scrematura per l’attaccante che il Napoli acquisterà, i preferiti, quelli che sono rimasti nella lista dei partenopei dopo diverse considerazioni sono Darwin Nunez e Lorenzo Lucca, con il secondo che sembra favorito sul primo, almeno fino ad ora. Primo messaggio, chiaro, chiarissimo è stato lanciato pochi giorni fa quando, dopo mesi di trattative, Kevin De Bruyne è diventato ufficialmente un calciatore del Napoli. “Solo il primo rinforzo al quale aggiungerne poi tanti altri” così ha parlato ADL poco prima dell’ufficialità del belga. Questo a dimostrazione delle idee ambiziose e la determinazione che il Napoli ha in vista della prossima e delle prossime annate. Gli azzurri non si fermeranno a KDB ed al giovane Marianucci, arrivato dall’Empoli per circa 9 milioni di euro. Il Napoli a giorni ufficializzerà il rinnovo di Alex Meret fino al 2027, massima fiducia al portiere dei due scudetti ma Conte è stato chiaro, vuole un altro estremo difensore forte in rosa in modo da essere completi in caso di evenienza e soprattutto di aumentare il tasso tecnico e di competitività del gruppo. In difesa oltre a Marianucci arriveranno almeno un altro difensore centrale ed un terzino destro. I candidati principali al momento sono due, Sam Beukema, obiettivo primario di Conte per completare il pacchetto di centrale e Juanlu Sanchez, terzino destro di proprietà del Siviglia con il quale gli azzurri hanno già un accordo. Manna è rientrato pochi giorni fa dopo un soggiorno di oltre 48 ore in Andalusia per cercare di chiudere al più presto l’acquisto dell’U21 spagnolo. Al momento la distanza tra le parti è minima, circa 2-3 milioni, la sensazione è che appena i partenopei decideranno di sferrare il colpo decisivo, la trattativa potrebbe concretizzarsi in tempi brevissimi. Tanto movimento ci sarà anche a centrocampo dove oltre all’ingaggio a parametro zero di De Bruyne, il Napoli farà almeno un altro acquisto. Almeno uno perché ci sono concrete possibilità che Zambo Anguissa possa lasciare il capoluogo campano nel corso dell’estate e quindi a quel punto ne arriverebbero sicuramente altri due. Uno potrebbe essere Yunus Musah del Milan. Il ds Manna ha raggiunto l’accordo su tutto con l’entourage del ragazzo, ciò che manca al momento è l’intesa definitiva con i rossoneri sui bonus e sulle modalità di pagamento. In settimana sono attesi sviluppi che permetteranno di capire se l’operazione si farà o meno. Tanti profili valutati anche per il reparto offensivo da parte dei campioni d’Italia. I rinforzi saranno sicuramente due esterni ed una prima punta. Ndoye, Lookman e Musa al momento i profili che piacciono di più agli azzurri e che la società sta sondando di più, tutti e tre hanno un costo del cartellino molto alto. Il Bologna chiede 40 milioni per Ndoye, L’Atalanta oltre 50 per Lookman e il Lipsia dai 30/35 in su per il talento classe 2005.
SPORT
16 giugno 2025
Lucca è il vice Lukaku: il Napoli accelera sul bomber di scorta